OPZIONE DI CITTADINANZA
ARGENTINA
Il beneficio dell’ OPZIONE alla nazionalità argentina si conferisce
solo a favore dei figli di cittadini “argentini nativi” (Art.1, Legge 346 - Art.
2 Decreto 3213/84). Di conseguenza, non possono avvalersi di tale possibilità i
figli di argentini naturalizzati. La nazionalità argentina nativa o acquisita
per opzione è irrinunciabile. Qualunque rinuncia a essa sarà intesa solamente
come sospensione dei diritti politici, senza privare il soggetto dei diritti né
degli obblighi inerenti alla nazionalità in quanto tale (Art. 16 del decreto
3213/84). L’opzione deve essere richiesta al Console Argentino della
giurisdizione corrispondente al domicilio dei genitori del minore o effettuata
nella Repubblica Argentina presso il Tribunali Federali Argentini. Non ci sono
limiti di età per richiedere la nazionalità argentina e, ottenendola, non si
perde quella italiana.
Al fine di espletare l’opzione di cittadinanza argentina è
richiesta la documentazione qui di seguito riportata:
1. Due atti di nascita in originale dell’optante. Per ottenere
tale documento, è necessario rivolgersi al Comune italiano dove risulta iscritta
la nascita dell’optante e richiedere un “Estratto dell’Atto di Nascita su
modello plurilingue” (Formulario plurilingue previsto dalla Convenzione di
Vienna dell'8 settembre 1976 sul rilascio di estratti di atti dello stato civile
destinati all’estero). è necessario verificare che l’informazione scritta
sull’atto del minore sia corretta e completa. Non si accetteranno atti con
abbreviazioni o errori tipografici. Allo stesso tempo, occorre verificare che i
nomi e i cognomi dei genitori contenuti nei rispettivi atti di nascita
coincidano con quelli presenti sull’atto di nascita del
minore.
2. Copia certificata dal Registro Civil argentino corrispondente
all ’atto di nascita originale della madre o del padre argentino che opta per la
nazionalità a favore del proprio figlio, al fine di verificare gli estremi
richiesti (serve l’originale, non si accettano fotocopie). Questo Consolato non
può richiedere atti di nascita.
3. Lettera, in carta semplice, firmata da entrambi i genitori in
cui manifestino il proprio consenso esplicito all’opzione. Nel caso in cui
entrambi i genitori esercitino la Patria Potestà, l’autorizzazione per l’opzione
deve essere da questi rilasciata in forma congiunta, anche nel caso in cui uno
dei due sia straniero (necessariamente, e senza eccezione, entrambi i genitori
dovranno presentarsi il giorno dell’appuntamento).
4. Fotocopie dei documenti d’identità di entrambi i genitori. Per
il genitore argentino è necessaria la fotocopia del Documento Nazionale
d’Identità.
5. Indirizzo e numero di telefono;
6. Presenza del minore con una fotografia recente, di
fronte, a mezzo busto, con il volto completamente scoperto, a colori, con
lo sfondo bianco uniforme (per l’optante con meno di 8 anni e di nazionalità
italiana) e con due fotografie recenti di fronte, a mezzo busto, con il volto
completamente scoperto, a colori, con lo sfondo bianco uniforme (per l’optante
con più di 8 anni e di nazionalità italiana). Per il passaporto degli apolidi si
richiedono altre quattro fotografie.
Tale documentazione può essere inviata tramite posta
(Attenzione Dottoressa Re: Via Agnello n.2 - 20121 Milano) o consegnata di
persona a quest’ufficio dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30.
L’appuntamento per la firma dell’opzione potrà essere fissato solo quando la
documentazione completa sarà archiviata presso questo Consolato (contattare
telefonicamente la Dottoressa Luigia Re: 02-77729434 – cmila@mrecic.gov.ar )
Il tempo di attesa per l’appuntamento dipende dal numero di
richieste.
Iscrizione dell’atto di nascita Gratis
1º Certificato dell’iscrizione Gratis
2º Certificato dell’iscrizione Gratis
Atto di opzione di nazionalità Gratis
1º Testimone dell’atto di opzione
Gratis
2º Testimone dell’atto di opzione
Gratis
D.N.I. 5 euro circa.
Passaporto 60 euro ca.
Analogamente, si informa che secondo il decreto n.1356
in data 17/06/2005, anche i maggiori di 18 anni d’età, figli di madre o padre
nativi argentini nati all’estero, possono optare per la nazionalità argentina presso la
Rappresentanza Consolare corrispondente.